Martedì 28 marzo presentazione del libro “CRESCITA ECONOMICA E MERITOCRAZIA. Perchè l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce”
L’associazione è lieta d’invitarLa al prossimo evento:
L’associazione è lieta d’invitarLa al prossimo evento:
Caro Socio,
nella serata di LUNEDÌ 20 MARZO alle ore 21:00 presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/83180638289, il libro “Libertà in tutto e per tutti” di Francesco Ferrara, insieme a:
– PAOLO LUCA BERNARDINI, Professore di Storia moderna all’università degli Studi dell’Insubria
– MARCO GUIDI, Professore di Storia del pensiero economico all’università di Pisa;
– FABRIZIO SIMON, Professore di Storia del pensiero economico all’università di Palermo.
L’associazione è lieta d’invitarLa al prossimo evento:
nella serata di LUNEDÌ 13 MARZO alle ore 21:00 presso sala Granata, in via Solferino 72 a Lodi,presenteremo il libro “IL LIBRO NERO DELLE INGIUSTE DETENZIONI, Perchè in Italia migliaia di innocenti finiscono in galera: le storie, le cause, le colpe”di Stefano Zurlo, insieme a:
– STEFANO ZURLO, Autore del libro e giornalista;
– JONELLA LIGRESTI, Imprenditrice;
– SIMONE UGGETTI, Ex Sindaco di Lodi;
–GIORGIO BOTTANI, Avvocato.
In allegato il materiale informativo dell’evento.
Carissimi,
nella serata di LUNEDÌ 6 marzo alle ore 21:00 presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link https://us02web.zoom.us/j/84011437563 il libro “SULL’UGUAGLIANZA E L’EMANCIPAZIONE FEMMINILE” di John Stuart Mill e H. Taylor, insieme a:
– ANNA MARIA BERNARDINI DE PACE, Avvocato;
– GIANDOMENICA BECCHIO, Professore di Storia del pensiero economico presso l’Università di Torino;
– SERENA SILEONI, Professore di Diritto costituzionale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Carissimi,
nella serata di LUNEDÌ 27 FEBBRAIO alle ore 21:00 presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link https://us02web.zoom.us/j/81439063465 il libro “Libertà e giustizia economica vivono e muoiono insieme. Lettera ai “liberali distratti” e agli “statisti ottusi”” di Dario Antiseri e Flavio Felice, insieme a:
– DARIO ANTISERI, coautore del libro, Professore Emerito di Metodologia delle Scienze Sociali.
– FLAVIO FELICE, coautore del libro, Professore di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università del Molise.
– ENZO DI NUOSCIO, Professore di Filosofia della Scienza presso l’Università del Molise.
Lunedì 20 febbraio scorso abbiamo presentato, nell’ambito degli eventi dedicati ai Classici del pensiero liberale e libertario, “Lo Stato onnipotente” di Ludwig von Mises. Erano con noi Lorenzo Infantino, professore di Metodologia delle scienze sociali presso la LUISS Guido Carli di Roma, Antonio Masala, professore di Filosofia politica presso l’Università di Pisa e Alessandro Vitale, professore di Geografia economica all’Università degli Studi di Milano. Il libro reca un sottotitolo che giova ricordare : “La nascita dello Stato totale e della guerra totale”.