presentazione libro “il pensiero politico di Thomas Jefferson. Libertà, proprietà e autogoverno”

presentazione libro “il pensiero politico di Thomas Jefferson. Libertà, proprietà e autogoverno”

Caro amico, cara amica di Lodi Liberale  

nella serata di  LUNEDÌ 31 LUGLIO  alle ore  21:00  presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link https://us02web.zoom.us/j/88073598023, il libro  “Il pensiero politico di Thomas Jefferson. Libertà, proprietà e autogoverno”  insieme a: 

– LUIGI MARCO BASSANI, Autore del libro e Professore di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano;    

– DARIO CARONITI, Professore di Storia delle Dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Messina; 

– GIUSEPPE MARTINICO, Professore di Diritto pubblico comparato presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. read more

Anders Chydenius : la libertà agli estremi confini dell’Europa

Anders Chydenius : la libertà agli estremi confini dell’Europa

Lunedì 17 luglio scorso abbiamo presentato, nell’ambito delle serate dedicate ai classici del pensiero liberale e libertario, “La ricchezza della nazione” di Anders Chydenius. Erano con noi Paolo Luca Bernardini, professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Elisa Bianco, professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi dell’Insubria e Matteo Salonia, professore di Storia europea ed internazionale presso l’Università degli Studi di Nottingham Ningbo. read more

Presentazione del libro “La ricchezza della nazione” di Anders Chydenius

Presentazione del libro “La ricchezza della nazione” di Anders Chydenius

Caro amico/amica di  Lodi Liberale,  

nella serata di  LUNEDÌ 17 LUGLIO  alle ore  21:00  presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link https://us02web.zoom.us/j/85072690765, il libro  “La ricchezza della nazione” di Anders Chydeniusinsieme a: 

– PAOLO LUCA BERNARDINI, Professore di Storia Moderna presso l’Università degli Studi dell’Insubria;    

– ELISA BIANCO, Professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi dell’Insubria;  

– MATTEO SALONIA, Professore di Storia europea e internazionale presso l’Università di Nottingham Ningbo. read more

Presentazione del libro “Le ragioni della discriminazione. una difesa radicale della libera scelta” di W.Block

Presentazione del libro “Le ragioni della discriminazione. una difesa radicale della libera scelta” di W.Block

Caro amico/amica di Lodi Liberale,  

nella serata di  LUNEDÌ 3 LUGLIO  alle ore  21:00  presenteremo, in una conferenza virtuale alla quale potrà accedere tramite il seguente link  https://us02web.zoom.us/j/87698137407  il libro   “Le ragioni della discriminazione . Una difesa radicale della libera scelta”   insieme a: 

– WALTER BLOCK; Autore del libro  read more

David Hume, una mente libera

David Hume, una mente libera

Lunedì 19 giugno, in occasione delle serate dedicate ai classici del pensiero liberale e libertario, abbiamo presentato “Libertà e moderazione”, una raccolta di scritti politici ed economici di David Hume. Erano con noi Spartaco Pupo, professore di Storia delle dottrine politiche presso l’Università della Calabria, Alessandro Della Casa, assegnista di ricerca presso l’Università della Tuscia e Corrado Ocone, filosofo. David Hume rappresenta un autore la cui vastità non si pretende, in queste necessariamente sintetiche note, di esaurire. Egli rappresenta, infatti, uno di quei pensatori che, capaci di occuparsi di molti ambiti e dotati di una erudizione estremamente profonda unita ad un’originalità incontestabile, non può che essere solo superficialmente affrontato, per intuirne se non larvatamente l’importanza e le conclusioni riguardo chi lo ha preceduto oltre che il complesso contesto culturale che ha condiviso. read more