La denuncia del sistema delle ingerenze nel contributo di Marco Minghetti

La denuncia del sistema delle ingerenze nel contributo di Marco Minghetti

Nella serata di lunedì 18 gennaio 2021 abbiamo presentato il saggio di Marco Minghetti “I partiti politici e la loro ingerenza nella giustizia e nell’amministrazione”. Per commentare questo poco conosciuto contributo del pensiero liberale italiano ottocentesco erano presenti Carlo Guarnieri, professore di Sistemi Giudiziari Comparati presso l’Universita’ di Bologna, Raffaella Gherardi, professore di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Universita’ di Bologna e Stefano Bruno Galli, professore di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Universita’ degli Studi di Milano. read more

L’antisemitismo come sintomo della crisi dell’Occidente

L’antisemitismo come sintomo della crisi dell’Occidente

Lunedì 22 giugno, in occasione del nostro ottantanovesimo evento, abbiamo presentato il libro di Giulio Meotti “L’Europa senza ebrei. L’antisemitismo e il tradimento dell’Occidente” insieme all’autore (Giornalista de Il Foglio), Davide Romano (Direttore del Museo della Brigata Ebraica) e Alberto Giannoni (Giornalista de Il Giornale). Il volume tratta un tema di enorme gravità per il nostro continente, ovvero la progressiva e sempre più probabile scomparsa degli ebrei dall’Europa, con le sue implicazioni ormai evidenti di un antisionismo diffuso e di un antisemitismo strisciante, ma attivo. Il testo affronta anche, di converso, la sorte della presenza cristiana oltre che, più in generale, quello della libertà di religione, culto ed espressione. read more